top of page

Il Leone ... la massima espressione del bene e del male

Immagine del redattore: Roberto FioriniRoberto Fiorini


Il leone, in ogni età, ha richiamato l’attenzione dell’uomo, che ne ha fatto un simbolo di fierezza, regalità, maestosità, coraggio e pericolosità.

Associato agli eroi, non è un caso che il leone compaia molte volte negli scudi e nei blasoni di re, condottieri e cavalieri, addirittura nelle bandiere di Stati.

Il leone è il re, indiscutibilmente; nei bestiari, i libri che nel Medioevo illustravano e spiegavano il significato degli animali, era sempre mostrato per primo.

Il leone è il massimo di ogni vizio e di ogni virtù : San Pietro lo associa a Satana, il Demonio, che si aggira, ruggente, in cerca di anime ma è Gesù il leone della

tribù di Giuda nell’Apocalisse di San Giovanni.

A seconda di come usa la sua forza è un segno del bene o del male. Infatti lo si trova scolpito con denti aguzzi, ali e fattezze mostruose ma pure accovacciato e vigilante a guardia degli edifici.

Il leone è anche rappresentazione della giustizia; all’ingresso di molte chiese si trovano sovente due leoni: quello di destra che protegge ed è misericordioso con un agnellino (chi è buono); quello di sinistra che combatte un serpente (chi non è buono).

Il leone è infine la riconoscenza : si racconta che un leone seguisse, docile docile, San Girolamo dopo che il Santo lo aveva aiutato e guarito togliendoli una spina dalla zampa.

11 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


Contatti

Come richiedere informazioni su attività e modalità organizzative

Indirizzo

Via della Loggia, 40

60121 Ancona (AN)

329..1595150

327.9380716

eventi@fraternitas.net

Orari di apertura

La sede è aperta in genere su appuntamento e per gli eventi

  • Facebook
  • Instagram

Inviaci un messaggio

Inviando il messaggio autorizzi il trattamento dei tuoi dati per gestire la risposta. Grazie per averci contattato !

© 2024 Fraternitas Studiorum APS  Powered and secured by Wix

bottom of page